euroserviceuno@gmail.com
333 2192026
euroserviceuno@gmail.com
333 2192026
Aggiungi ai preferiti
Segnala ad un amico
pronto-intervento-fabbro
Corso Garibaldi 12, 20121 Milano
Stampa
euroserviceuno@gmail.com
333 2192026

Euroservice

Pronto intervento fabbro Milano e provincia 24h

Come scegliere una buona porta blindata: segui i nostri consigli

una_buona_porta_blindata

I negozi, gli uffici, i magazzini e soprattutto le nostre abitazioni, devono essere protette dalle intrusioni di ladri, di malviventi, e da tutti coloro che tentano di entrare senza il nostro permesso, e quando non siamo presenti, nei nostri ambienti.

La prima cosa da apporre come blocco, è sicuramente l'installazione di una porta blindata, che ci protegge dai malintenzionati.

UNA BUONA PORTA BLINDATA GARANTISCE SICUREZZA, RESISTE AI TENTATIVI DI EFFRAZIONE E SCASSO E CI PROTEGGE -  LA PORTA BLINDATA DEVE SVOLGERE BENE IL SUO RUOLO

Deve essere scelta tenendo conto di particolari aspetti che la rafforzano, il suo obiettivo è fare da schermo tra zona esterna e spazi interni.

Viene anche detta in modo tecnico porta “ Anti Intrusione” ,da non confondere con la dicitura di “Porta Corazzata”. Con questo termine vengono indicate le porte blindate installate soprattutto nei caveau , e sono composte da lamiere di ferro dove il loro interno viene riempito con cemento armato.

Deve essere realizzata con materiali tali per cui deve resistere ad attacchi di carattere statico, manuale e dinamico.

Deve difendere l'ambiente interno.

Una buona porta blindata deve essere composta da elementi ben precisi come un telaio, un contro telaio, zanche da incassare nel muro, lamiere in acciaio interne ed esterne, serratura di sicurezza, doppia guarnizione di battuta e montanti di rinforzo.

Tutti componenti questi che garantiscono sicurezza e protezione.

La sua struttura interna, che è la vera e propria protezione per il nostro appartamento, viene ricoperta poi da pannelli che possono essere realizzati in vari materiali come, il legno massello ( legno maggiormente usato per la sua resistenza) , o pannelli in laminato o laccati, oppure ancora in acciaio ( quest'ultimo è un materiale che oltre ad essere molto resistente, non arrugginisce se è esposto all'aria e all'acqua).

Il valore di questi pannelli di copertura è spesso puramente estetico.

Esistono però anche porte blindate, che hanno una copertura in vetro o in materiali particolari come materiali antiproiettile o antisfondamento.

Si può provvedere, ad installare anche tipi di porte blindate ignifughe ,dove vengono usati materiali che non permettono il passaggio del fuoco.

Deve essere montata con particolare cura, ossia fissata a muro con delle zanche in acciaio, tramite il telaio e per assicurare un ottima tenuta, e muro e telaio devono diventare un blocco unico, questo avviene mediante la saldatura con cemento a presa rapida.

Deve essere classificata secondo la norma Uni En 1627,in classi che vanno da un minimo di uno ad un massimo di sei ( quest'ultima è la più resistente e forte in assoluto).

Queste classi vengono assegnate in base a dei test particolari, eseguiti, secondo le norme Uni En 1628, 1629 e 1630, tramite appositi macchinari che provano la loro resistenza.

Classi di sicurezza delle porte

Una buona porta blindata, inoltre, deve essere spesso accessoriata da ulteriori oggetti di difesa come, il limitatore di apertura in acciaio, come gli spioncini, mentre le porte più moderne hanno telecamere a raggi infrarossi per poter vedere anche al buio, o addirittura memorie interne, che scattano fotografie solo al passaggio della persona, senza che venga attivato alcun dispositivo dall' interno.

Deve essere montata rispettando norme ben precise, dal febbraio 2010 è diventato obbligatorio il marchio CE, che è regolato dalla norma En 14351-1, in cui si richiede la conformità alle direttive che, prevedono l'obbligo per i produttori di sottoporre le porte a dei test molto rigidi, presso dei laboratori riconosciuti.

La marcatura CE, protegge il consumatore perché ha la funzione di garanzia, infatti le prestazioni del prodotto, devono essere effettivamente quelle indicate nell' etichetta della porta blindata.

Il decreto legislativo 192/2005 regola invece i criteri legati all'efficienza energetica, parliamo in questo caso di isolamento acustico e di isolamento termico.

Il marchio SCCQ ,cioè sicurezza e qualità certificata e controllata , garantisce che la produzione sia italiana , che la classe sia minimo di classe 3,garantisce anche il livello di protezione acustica e la non presenza di componenti dannosi nei materiali usati.

Deve essere sottoposta a regolare controllo e manutenzione da parte di tecnici che verificano il corretto funzionamento della porta stessa ( cerniere , guarnizioni, serratura ecc. ).

La porta blindata deve essere installata secondo le norme previste dalla marcatura CE

La porta blindata gode di garanzia rilasciata sempre dall'azienda produttrice

La porta blindata rientra nella categoria di interventi per cui sono previste agevolazioni fiscali

fornitura e montaggio porte blindate sicure a Milano e provincia

Adesso che conosci le caratteristiche che deve avere una buona porta blindata non ti rimane che richiederla e fartela installare nel tuo appartamento.

Euroservice è a vostra disposizione per preventivi e per la fornitura e installazione di porte blindate a Milano e provincia.

Contatta il Numero Verde 800 629046 oppure compila il form contatti del sito

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder